Equo compenso: nessuna disapplicazione con il nuovo Codice Appalti
Le rassicurazioni del CNAPPC: l’applicazione della normativa è in corso ed è positiva, lo confermano anche i dati sui servizi di architettura e ingegneria
Le rassicurazioni del CNAPPC: l’applicazione della normativa è in corso ed è positiva, lo confermano anche i dati sui servizi di architettura e ingegneria
In una nuova circolare, i documenti per la verifica preliminare della correttezza e completezza di procedure e atti di competenza di Invitalia e Consip
Disponibile il Piano nazionale di formazione per la professionalizzazione dei RUP, finalizzato ad ampliare le competenze nel campo degli appalti pubblici
Nuovi chiarimenti dal Fisco sulla possibilità di accedere o meno alle detrazioni legate agli interessi passivi sul mutuo d'acquisto
La Direttiva EPBD pone obiettivi stringenti sulla riduzione dei consumi energetici degli immobili. Vediamo in Italia quanti edifici potrebbero essere coinvolti
Edilizia libera o nuova costruzione? Una nuova sentenza del Consiglio di Stato fuga ogni dubbio sulla qualificazione di questa tipologia di struttura
Per il Consiglio Nazionale degli Ingegneri la Legge n. 49/2023 sull’equo compenso dei professionisti è cristallina e il divieto di ribassi resta un punto fermo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiarisce l’ambito di applicazione degli articoli 41, comma 14 e 108, comma 9 del Codice dei contratti per gli affidamenti diretti
L'affidabilità di un operatore si lega al principio di fiducia del nuovo Codice dei Contratti e può guidare la scelta della SA nell'escluderlo da una gara
Ok alla richiesta in fase di contenzioso se la SA non è intervenuta in soccorso del concorrente, come invece sarebbe stata tenuta, durante il procedimento