Servizi tecnici e affidamento diretto: nuovo no di ANAC al frazionamento artificioso degli appalti
L’Autorità richiama l’obbligo di calcolo unitario dell’importo a base di gara per evitare elusioni procedurali e violazioni delle soglie
L’Autorità richiama l’obbligo di calcolo unitario dell’importo a base di gara per evitare elusioni procedurali e violazioni delle soglie
Le risorse messe a disposizione dal MIM sono destinate a interventi di miglioramento del rischio sismico e di efficientamento energetico
Il contratto-tipo può essere utilizzato dalle PA per interventi di efficientamento energetico dei propri edifici. Ecco il parere del CNI sullo schema
Il Fisco ha pubblicato l’elenco dei beneficiari che riceveranno il Contributo redditi bassi per Superbonus 70%. I soggetti selezionati riceveranno il 100% di quanto richiestoAdobeStock Di TimeShopsL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la percentuale del contributo redditi bassi per il Superbonus destinata a coloro che, tra il
La versione post Salva Casa del Testo Unico Edilizia contiene un pericoloso vuoto normativo che potrebbe condurre a nuovi estenuanti ricorsi
Il pagamento dell’oblazione non implica la sanatoria e se il giudice dell'esecuzione non ne vede i presupposti, non può che confermare la sanzione demolitoria
La decisione della Consulta: sono pienamente validi i contratti conclusi prima dell'entrata in vigore della Legge Mercato e Concorrenza 2017
Dal Consiglio di Stato una bocciatura procedurale per il nuovo correttivo ma anche considerazioni sulle modifiche al compenso per i professionisti dell’area tecnica
Sebbene apprezzi lo sforzo del Governo, anche nel coinvolgere le parti, l'Autorità presenta oltre 60 pagine di osservazioni e punti critici
Solo la firma digitale assicura la paternità dell’offerta, l’assunzione di responsabilità in ordine al suo contenuto e l’impegno giuridicamente vincolante del concorrente