Direttiva Green: semaforo verde sulla EPBD
La Plenaria del Parlamento Europeo approva il testo definitivo della direttiva. Ecco tutte le novità sulla riqualificazione energetica degli edifici
La Plenaria del Parlamento Europeo approva il testo definitivo della direttiva. Ecco tutte le novità sulla riqualificazione energetica degli edifici
Il parere del Presidente dell'ANAC in audizione alla Camera sul D.L. n. 19/2024: si rischiano la sovrapposizione normativa e un rallentamento delle procedure
Prevista un'ulteriore maggiorazione delle sanzioni per chi impiega lavoratori in nero, con importi ancora più elevati in caso di recidiva
Obiettivo è la realizzazione di politiche di protezione dell’ambiente alternative al consumo e all’impermeabilizzazione di nuovo suolo
L’Agenzia delle Entrate in risposta ad una richiesta di interpello ha chiarito come sanare la posizione di chi ha ceduto il credito da superbonus prima di produrre le relative asseverazioni
Nuove istruzioni operative per rifiutare le cessioni successive alla prima già accettate e per le comunicazioni dei crediti non utilizzabili
Si tratta di informazioni di assoluto interesse per dirimere alcuni dubbi su questa agevolazione che, lo ricordiamo, è valida al momento fino al 31 dicembre 2024.Sismabonus Acquisti: riepilogoL’articolo 16, comma 1-septies, del DL 63/2013 stabilisce che nel caso in cui gli interventi per adottare misure
Arriva il via libera al sismabonus acquisti anche per i lavori di finitura che non sono stati terminati al momento della compravendita. A chiarirlo è la risoluzione n. 14/E dell’8 marzo 2024 dell’Agenzia delle Entrate, attraverso la quale è stato spiegato che, almeno sotto il
Nel 2024 si sovrappongono le regole (e le aliquota) del sismabonus previste dall’art. 119 del D.L. n. 34/2020 e dall’art. 16, comma 1-bis-1-septies del D.L. n. 63/2013
Si conferma anche con il nuovo Codice dei Contratti la possibilità di attribuzione degli incentivi in favore di personale dirigente nel caso di alcune procedure. Vediamo di quali si tratta