Certificazione Unica 2024: chiarimenti dal Fisco sui lavoratori autonomi
In una nuova Risoluzione, l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sul termine di presentazione, delle CU 2024 di redditi di lavoro autonomo professionale
In una nuova Risoluzione, l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sul termine di presentazione, delle CU 2024 di redditi di lavoro autonomo professionale
Cambiando la destinazione d'uso hai diritto al Bonus Ristrutturazioni 50%, Ecobonus 65%, Sismabonus, Superbonus e quindi alle detrazioni fiscali? Sempre più spesso, l'Agenzia delle Entrate è tenuta a chiarire gli aspetti legati all'accesso ai bonus. La nascita di nuove detrazioni non le ha di certo facilitato la
Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un importante chiarimento sulle modalità di stipula del contratto per gli affidamenti diretti e le negoziate
Per il Consiglio di Stato la R.D.O. (richiesta di offerta) sulla piattaforma www.acquistinrete.it è sostanzialmente guidata, semplicissima e genera le schermate che agevolano la compilazione dei campi
Le penali si applicano al subappaltatore o all'appaltatore? Quando si riconosce la responsabilità in solido e quando no? Ecco la risposta del MIT
La cauzione provvisoria rappresenta un elemento formale della domanda, la cui mancanza, incompletezza o irregolarità può essere sanata
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha chiarito cosa occorre fare nel caso in cui, durante un appalto, il direttore lavori lascia l’incarico
Abusi edilizi, difformità, tolleranze, variazioni essenziali, stato legittimo, sanatoria, fiscalizzazione, normativa, tempistiche, costi e sanzioni previste dal Testo Unico Edilizia
È legittimo il provvedimento con cui si ingiunge a demolire una parte abusiva del manufatto e si applica la sanzione pecuniaria alla porzione non rimovibile senza arrecare danno strutturale
Pubblicata la direttiva del Dipartimento per la Trasformazione Digitale contenente gli indirizzi operativi per l’utilizzo della PDND