Nuovo Codice Appalti: il MIT interviene sugli affidamenti diretti
Il supporto giuridico risponde con un nuovo parere ad alcuni quesiti posti sulla disciplina prevista dal d.Lgs. n. 36/2023 per gli appalti sotto soglia
Il supporto giuridico risponde con un nuovo parere ad alcuni quesiti posti sulla disciplina prevista dal d.Lgs. n. 36/2023 per gli appalti sotto soglia
Il carattere generale del divieto di concessione di premialità volumetriche per gli immobili abusivi si applica anche alle disposizioni del Piano Casa
Via libera al sismabonus acquisti anche nei casi di interventi di demo-ricostruzione con due diversi titoli ediliziIl sismabonus rappresenta un’opportunità preziosa per coloro che operano nel settore delle costruzioni, offrendo agevolazioni fiscali significative per interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico.La recente risposta all’interpello n.
Tra gli interventi di superbonus più utilizzati vi è la coibentazione dell’edificio mediante cappotto termico sul quale è prevista una deroga sul calcolo delle distanze
Diversi operatori esprimono perplessità sul meccanismo previsto dal Decreto PNRR 4, visto più come un onere burocratico che altro. Ecco il perché
Guida pratica all’utilizzo del bonus 75% previsto per l’abbattimento delle barriere architettoniche previsto dall’art. 119-ter del Decreto Rilancio
La correzione è ammessa per errori che possono essere percepiti e rilevati immediatamente dal contesto della documentazione
Dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo chiarimento che riguarda l’esclusione automatica delle offerte che risultano anomale
Pubblicata la legge n. 18/2024 di conversione con modifiche del decreto legge n. 215/2023. Vediamo alcune tra le principali novità
Ok alla semplificazione amministrativa fino a fine anno, per manifestazioni destinate a massimo 2mila spettatori