Edifici Scolastici: manutenzione e finanziamenti per un futuro istruttivo e sicuro
Gli edifici scolastici, palcoscenico di crescita e apprendimento, svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle menti giovani
Gli edifici scolastici, palcoscenico di crescita e apprendimento, svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle menti giovani
Il MIT spiega quali sono le norme di riferimento per i soggetti privati a cui sono affidati lavori sovvenzionati per oltre il 50% da amministrazioni aggiudicatrici
La conferma dal Consiglio di Stato: l’obbligo di garantire quote di occupazione giovanile e femminile è in capo a chi presenta l’offerta e non al prestatore d’opera
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri: positiva la conferma dei requisiti di competenza specifica e di abilitazione alla professione per i dipendenti pubblici
Ok del TAR a un orientamento più morbido: se la prova è plausibile, spetta all'Amministrazione dimostrare il contrario e che un ordine di demolizione sia legittimo
Una interessante pronuncia del Consiglio di Stato entra nel merito di un complicato caso di abuso edilizio, definendo alcuni concetti chiave
Il commento dell'Associazione al lancio dell'iniziativa: i professionisti pronti a dare il proprio contributo su infrastrutture ed energia
Aggiornata la norma che definisce i criteri di progettazione di strutture in calcestruzzo nella situazione eccezionale di esposizione al fuoco
Pubblicato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che individua i dati rilevanti per l'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2024 e il programma delle revisioni
In sei sono finiti agli arresti, ma sono 83 gli indagati dalla Procura di Napoli Nord in tutta Italia per la maxi-frode scoperta dalla Guardia di Finanza sulle agevolazioni previste dal decreto Rilancio.Tramite una cinquantina di società esistenti solo sulla carta, sono stati ceduti a