Bonus edilizi, attestazione SOA e subappalto: nuova risposta del Fisco
L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito di applicazione della norma che richiede l'Attestazione SOA delle imprese per i lavori che beneficiano di bonus edilizi
L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito di applicazione della norma che richiede l'Attestazione SOA delle imprese per i lavori che beneficiano di bonus edilizi
I giudici di Palazzo Spada chiariscono i requisiti per qualificare una struttura come pergola bioclimatica/pergotenda e non come tettoia (che necessita di permesso di costruire)
Dal 2 gennaio 2024 è disponibile la nuova versione del Sistema per gli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna, certificata da AgID
L’Atto di Interpretazione della disciplina in materia di subappalto chiarisce l'ambito di applicazione per i servizi postali
La nuova Legge di Bilancio 2024 rende strutturali le semplificazioni previste dal Decreto Sblocca Cantieri relativamente alle procedure di affidamento della progettazione di opere pubbliche
Il 4 marzo 2024 cesserà la validità e l’utilizzo degli albi cartacei e sarà possibile presentare le domande d’iscrizione agli Albi dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale circondariale
La Manovra 2024 dice addio e conferma alcuni bonus. Dagli infissi alle caldaie, quali sono tutti i bonus 2024 per la casa Pubblicato il: 03-01-2024 16:40 Giorgia Bonamoneta
Dal 30 dicembre 2023, possono derogare al blocco delle cessioni o degli sconti in fattura (Dl 11/2023) le demolizioni e ricostruzioni degli edifici, «compresi in piani di recupero del patrimonio edilizio esistente o di riqualificazione urbana comunque denominati», ma solo se la «richiesta di titolo
L'azione, promossa da CANDE, punta al risarcimento danni derivante dalla chiusura della piattaforma per la cessione dei crediti e per il cambio delle condizioni contrattuali
Dal 1° gennaio è pienamente operativo il ciclo di vita digitale dei contratti pubblici, basato sull'interoperabilità tra BDNCP e piattaforme certificate