Equo compenso: principio da applicare anche agli appalti pubblici
Il commento del CNAPPC alle recenti sentenze amministrative sull'equo compenso applicato ai contratti pubblici: continuare su questa strada
Il commento del CNAPPC alle recenti sentenze amministrative sull'equo compenso applicato ai contratti pubblici: continuare su questa strada
Il report del Centro Studi del CNI sul secondo quadrimestre 2024: in 2 anni diminuito di oltre 600 milioni il valore delle gare
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto-legge recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali
La norma potrà essere utilizzata come riferimento per la valutazione del rischio incendio in locali adibiti a stoccaggio, uso e gestione dei materiali classificati come pericolosi
L'intervento di riqualificazione ha riguardato la pavimentazione rigida del piazzale di sosta aeromobili presso l’Aeroporto di Ronchi dei Legionari
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo di modifica del Codice Appalti (D.Lgs. n. 36/2023)
Solo l’affidatario in possesso dei requisiti “minimi” per i servizi di ingegneria e architettura può rimettere a terzi l’elaborazione e la firma della relazione geologica, quale elaborato specialistico
L'esclusione dell'OE non va solo motivata ma deve essere preceduta da un'adeguata istruttoria con contraddittorio da parte della stazione appaltante
Il silenzio dell'Amministrazione sul permesso in sanatoria non va considerato come inadempimento ma come rifiuto, impugnabile entro i termini previsti dalla legge
Anche in presenza di segreto tecnico o commerciale, l’accesso al concorrente è consentito, se indispensabile alla difesa dei propri interessi nell'ambito della procedura di gara