Equo compenso: nuova battaglia contro ribassi ingiustificati
La nota del CNI a sostegno dell'Ordine degli Ingegneri di Trento, che hanno impugnato un bando in cui è previsto il ribasso del 50% sui servizi di progettazione
La nota del CNI a sostegno dell'Ordine degli Ingegneri di Trento, che hanno impugnato un bando in cui è previsto il ribasso del 50% sui servizi di progettazione
La relazione del Presidente di sezione del Consiglio di Stato sul rapporto tra pianificazione urbanistica e procedimento espropriativo
Una nuova sentenza di Cassazione fornisce una lettura ancora più severa delle precedenti: basta creare crediti fiscali irregolari per configurare il reato di truffa, non serve cederli
Il regolamento disciplina i procedimenti dell’Autorità concernenti l’esercizio del potere di vigilanza e sanzionatorio nel caso di violazioni dell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. 165/2001
L’appello dell'Associazione SITEB: necessarie misure a supporto delle Stazioni Appaltanti per la piena applicazione delle disposizioni senza frenare il settore
La bozza di Legge di Bilancio 2025 approvata alla Camera sancisce lo stop alle detrazioni fiscali per le caldaie uniche alimentate a combustibili fossili
Doveroso il rigetto di un'istanza per opere di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia realizzate senza titoli o in difformità dagli stessi, in area vincolata
In Legge di Bilancio 2025 fondi per riduzione della vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio privato con destinazione d'uso residenziale: requisiti, documentazione e dettagli
La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce le modalità di attestazione dello stato legittimo alla luce delle recenti modifiche al Testo Unico Edilizia dal Salva Casa
Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa