Inconferibilità e incompatibilità incarichi: in Gazzetta Ufficiale il Comunicato ANAC
Entrano in vigore le novità introdotte nel Regolamento sulle attività di vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi
Entrano in vigore le novità introdotte nel Regolamento sulle attività di vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi
Definiti il contenuto, le modalità e i termini di invio delle nuove comunicazioni che riguardano gli interventi di efficienza energetica e per la sicurezza antisismica agevolati con il Superbonus, da trasmettere rispettivamente all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche – PNCS. Sul sito della Presidenza
Consiglio di Stato: “Non è corretto affermare che il certificato di agibilità di un immobile non offra la prova che il bene è regolare sotto un profilo urbanistico ed edilizio”
Il TAR Sicilia sui presupposti e le tempistiche per l’annullamento d’ufficio di un parere di compatibilità paesaggistica precedentemente emesso
La causale errata per il pagamento di lavori di ristrutturazione edilizia (Bonus Casa) determina la perdita delle agevolazioni? Ecco la risposta del Fisco
Il principio cardine del nuovo Codice Appalti non può trasformarsi in una deroga alla tutela della concorrenza e della par condicio nelle procedure di gara
In caso di rivendita dell'immobile entro 5 anni, per non perdere le agevolazioni non basta acquisire il diritto di usufrutto su un altro. Ecco perché
La veranda integra un nuovo locale autonomamente utilizzabile che si unisce a un preesistente organismo edilizio, trasformandolo in termini di sagoma, volume e superficie
L'istituto previsto dall'art. 107, comma 3 del nuovo Codice Appalti, può essere utilizzato anche negli affidamenti sottosoglia. Il MIT spiega come
Alcune delle disposizioni introdotte dal Decreto Salva Casa al Testo Unico Edilizia assegnano delle gravose responsabilità penali ai tecnici abilitati. Vediamo quali