Nuovi obblighi comunicativi Super-sismabonus: tutto ciò che c’è da sapere
Dalla pubblicazione delle FAQ sul PNCS emergono nuovi dettagli, mentre si aprono dubbi sull’operatività dei termini fissati dal DPCM in caso di assenza di SAL
Dalla pubblicazione delle FAQ sul PNCS emergono nuovi dettagli, mentre si aprono dubbi sull’operatività dei termini fissati dal DPCM in caso di assenza di SAL
Cosa succede se si effettua un intervento di miglioramento sismico senza avere prodotto l'asseverazione del tecnico abilitato? Ecco la risposta del Fisco
A seguito della comunicazione antimafia, la PA non può rilasciare alcun titolo legittimante lo svolgimento di una qualsiasi attività e, se già emesso, è ineludibile il suo ritiro
Disponibili sul Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche tutti i chiarimenti per la trasmissione delle comunicazioni di cui al D.L. n. 39/2024
È nulla la clausola del disciplinare che esclude l'OE, anche se ha sanato la propria posizione oltre il termine per la presentazione delle offerte
Le proposte di ANCE Palermo per applicare al meglio il d.Lgs. n. 36/2023, evitando possibili abusi sulla normativa da parte di imprese e stazioni appaltanti
Appuntamento l'11 ottobre a Castellammare del Golfo (TP), con un programma fitto di interventi su temi di grande rilievo per i professionisti
Il nuovo art. 34-ter introdotto nel Testo Unico Edilizia dal Salva Casa introduce una nuova pesante responsabilità per i tecnici abilitati. Parliamone
I tecnici chiedono a gran voce il recepimento urgente delle disposizioni previste dal Decreto Salva Casa nella Regione Siciliana
Una interessante relazione del Consigliere del TAR Sicilia Maria Cappellano si sofferma sul potere di autotutela della P.A. nell’ambito dell’edilizia