Diagnosi energetiche: pubblicato l’elenco ENEA con gli interventi di efficientamento
L'elenco è destinato alle imprese energivore per l'assolvimento degli obblighi previsti dal D.L. n. 131/2023 sul possesso di diagnosi energetica
L'elenco è destinato alle imprese energivore per l'assolvimento degli obblighi previsti dal D.L. n. 131/2023 sul possesso di diagnosi energetica
Il report OICE sulle gare di servizi tecnici bandite ad agosto 2024: dati in ripresa sia in numero che in valore, anche se i risultati del 2022 restano lontani
Il report OMI con i dati del II trimestre 2024: crescita trasversale, con qualche calo più evidente nel segmento dei negozi di alcune grandi città
Nuova interrogazione sui crediti edilizi, che impegnerà il Ministero a fornire un quadro aggiornato della situazione rispetto ai dati dello scorso novembre
La Rete Professioni Tecniche in audizione: occorre aggiornare le leggi di settore, dal testo unico dell’edilizia alla legge urbanistica a quella sulla rigenerazione urbana
L'audizione in VIII Commissione ha messo in luce alcuni aspetti ancora irrisolti del d.Lgs. n. 36/2023. Ecco le possibili soluzioni
Il Consiglio di Stato torna a parlare della retrocessione della procedura di gara e del principio "tamquam non esset" enunciato dall'Adunanza Plenaria
No alla sanatoria per abusi edilizi maggiori in area sottoposta a tutela, anche se realizzati prima dell'apposizione del vincolo di inedificabilità
Dopo 60 giorni dalla richiesta, si perfeziona il silenzio assenso a cui la Soprintendenza può opporsi solo con un provvedimento, motivato, di annullamento in autotutela
Le indicazioni nello State of the Energy Union Report 2024 della Commissione Europea: i numeri sulla decarbonizzazione sono ancora troppo bassi