Testo Unico Edilizia e Salva Casa: a che punto siamo?
La conversione in legge del Decreto Salva Casa non ha terminato il percorso di aggiornamento delle disposizioni che regolano l’edilizia. Cosa manca
La conversione in legge del Decreto Salva Casa non ha terminato il percorso di aggiornamento delle disposizioni che regolano l’edilizia. Cosa manca
Per l’applicazione delle nuove tolleranze è necessario considerare la superficie assentita con il titolo edilizio che ha abilitato la realizzazione dell'intervento, al netto di eventuali frazionamenti. Cosa significa
Nonostante il Fisco abbia chiarito che il bonus opera anche per immobili non completati alla data di scadenza, la Cassazione ha stabilito che il preliminare non basta per farlo maturare
Il mancato rispetto delle distanze comporta una difformità che non consente il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, legittimando l'ordine di demolizione
A quale normativa bisogna fare riferimento se il progetto è redatto in vigenza del d.Lgs. n. 50/2016 ma la gara viene espletata dopo l'1 luglio 2023? Ecco la risposta del supporto giuridico
Pubblicato il Decreto di adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento integrato di un contratto a prestazione energetica (EPC) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti
In Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il DM 18 marzo 1996 sulle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi
La raccomandazione stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 3 della direttiva (UE) 2023/1791 sul principio “l’efficienza energetica al primo posto”
L'Agenzia delle Entrate ricorda le condizioni per accedere alle detrazioni al 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a un immobile oggetto di ristrutturazione
Un interessante studio spiega opportunità e sfide del BIM applicato al sistema catastale, sia sul patrimonio edilizio esistente che su nuove costruzioni