Il cambio di destinazione d’uso orizzontale e verticale dopo la Legge n. 105/2024
Il Decreto Salva Casa ha previsto una nuova disciplina per i cambi di destinazione d’uso con o senza opere, rilevanti e non rilevanti. Vediamo come
Il Decreto Salva Casa ha previsto una nuova disciplina per i cambi di destinazione d’uso con o senza opere, rilevanti e non rilevanti. Vediamo come
Il provvedimento rappresenta un dovere di restitutio in integrum dello stato dei luoghi, e come tale ha come oggetto sia il manufatto abusivo originariamente contestato, sia opere accessorie e complementari nonché superfetazioni successive
Se sussistono motivi ostativi al rilascio della proroga, è necessario il contraddittorio procedimentale mediante adozione del preavviso di diniego
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il Decreto che definisce criteri e modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese 2024 per gli interventi superbonus
Un nuovo parere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione entra nel merito dell’applicazione della legge sull’equo compenso ai servizi di ingegneria e architettura regolati dal Codice dei contratti
Sospensione della patente, attribuzione di crediti ulteriori, data di entrata in vigore: tutti i dubbi e i suggerimenti sullo schema di decreto del Ministero del Lavoro
Nuovo passo in ambito della digitalizzazione degli appalti pubblici, con un'importante novità per operatori economici e stazioni appaltanti
Quali sono i requisiti minimi richiesti dal Codice degli Appalti e a cui la SA deve fare riferimento? Ecco la risposta del supporto giuridico
Il dubbio del Consiglio di Stato: come applicare l'espansione del vincolo oltre l'operatore economico offerente, quando la legge di gara non lo indichi espressamente?
Il trasferimento di proprietà al mandatario alla vendita non costituisce condizione per acquistare un altro immobile con le agevolazioni "prima casa"