Divieto di partecipazione a più consorzi stabili: un punto di vista differente
Commento al Comunicato del Presidente ANAC del 31 gennaio 2024 sul divieto di partecipazione plurima ai consorzi stabili nel D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)
Commento al Comunicato del Presidente ANAC del 31 gennaio 2024 sul divieto di partecipazione plurima ai consorzi stabili nel D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)
La Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 ha introdotto nel d.P.R. n. 380/2001 il nuovo art. 34-ter con una nuova particolare procedura di sanatoria edilizia
La normativa, il contenzioso, le pronunce della Corte Costituzionale e le prospettive future sul payback per i dispositivi medici
Il Decreto PNRR 4 e il Decreto Coesione hanno introdotto alcune importanti novità sulla verifica di congruità della manodopera. Ecco di cosa si tratta e come applicarle
L’intricata nozione giuridica di “pertinenza” può portare le Entrate a mettere in dubbio il corretto inquadramento dell’edificio e, dunque, la corretta quantificazione del bonus fruito. E la prova grava sul proprietario
Strategie pratiche per il successo delle politiche pubbliche
Dalla Guardia di Finanza un nuovo maxi sequestro preventivo di 26,8 milioni di euro per le ipotesi di reato della truffa aggravata ai danni dello Stato sul Bonus facciate
La conferma nel decreto MIMIT-MEF. La soddisfazione dei Consigli Nazionali: sarebbe stato ingiusto escluderci da questa grande opportunità di crescita
Al posto dell’autore materiale di una violazione, sempre che egli sia stato diligente, le norme tributarie prevedono che possa essere chiamato a pagare chi lo ha indotto in errore
La Legge n. 105/2024 di conversione del Decreto Legge n. 69/2024 (Salva Casa) ha modificato l’art. 23-ter del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) relativo al cambio di destinazione d’uso