Sicurezza sul lavoro: la nuova Guida INAIL ai rischi in ottica di genere
L'indicazione di rischi e misure protettive punta a un pari accesso ad ogni mansione, assicurando uniformità e uguaglianza nella tutela della salute e della sicurezza
L'indicazione di rischi e misure protettive punta a un pari accesso ad ogni mansione, assicurando uniformità e uguaglianza nella tutela della salute e della sicurezza
Il visto va rilasciato solo da professionisti iscritti agli ordini, muniti di particolari requisiti attitudinali e di affidabilità, a garanzia degli interessi dell’amministrazione alla corretta esecuzione dell’adempimento
Con la conversione in legge del Decreto Salva Casa, il legislatore ha previsto un doppio binario per sanare gli interventi di cui all’art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
Dai Consigli Nazionali degli Architetti PPC e Ingegneri tutte le osservazioni sulle modifiche apportate al Testo Unico Edilizia dalla Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024
Il d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) coordinato con le modifiche introdotte dalla Legge n. 105/2024 di conversione con modificazioni del D.L. n. 69/2024
Prorogate le disposizioni in vigore dalla pandemia, ma si attende una riforma complessiva per riordinare la disciplina del settore
Modalità di rilascio, quanti punti spettano, come ottenerne altri e come vengono decurtati: ecco l'approfondimento ANCE sul sistema che entrerà in vigore dal prossimo 1° ottobre
Il no di ANAC: l'affidamento in house è come se fosse eseguito da un ufficio interno della SA, senza che ci sia quindi personale preposto alla redazione degli atti incentivabili
Il direttore generale di ASSISTAL: occorre seguire il criterio della stretta connessione tra l’oggetto dell’appalto e l’ambito di applicazione del CCNL richiamato
Il report sulla consistenza del parco immobiliare rappresenterà il punto di partenza per delineare gli scenari di intervento e di risparmio energetico