Subappalto: ANCE chiede di modificare il Correttivo
Intervento dell'Associazione, in audizione al Senato nell'ambito dei lavori per la conversione del Decreto Milleproroghe. Ecco perché la norma va cambiata
Intervento dell'Associazione, in audizione al Senato nell'ambito dei lavori per la conversione del Decreto Milleproroghe. Ecco perché la norma va cambiata
Il rifiuto di stipulare il contratto prima che siano modificate alcune clausole contenute nella lex specialis di gara è comportamento scorretto, sanzionabile con l'esclusione
La pianificazione dei lavori nell’anno in corso deve seguire una nuova metodologia, considerate le aliquote diversificate in base al soggetto che sostiene le spese e il nuovo tetto alle detrazioni
Possibile caricare le comunicazioni per gli interventi conclusi nel 2024, meglio attendere nel caso di eventuali spese sostenute nel 2025
Il TAR ha ribadito un importante concetto che riguarda il ricorso contro il silenzio-rigetto sull’istanza di accertamento di conformità per la sanatoria edilizia
Il TAR Lombardia spiega chi è legittimato a richiedere il titolo abilitativo e conferma che è necessario l'eventuale consenso di tutti i proprietari
Nuovo intervento SYStab, questa volta in un condominio in provincia di Agrigento. Il lavoro è stato eseguito tramite iniezione di resine a densità differenziata
L'Associazione propone una remissione a fine 2027 per l'adeguamento antincendio richiesto dalla normativa per gli edifici scolastici
In riferimento al credito per interventi su 2 diverse unità immobiliari costituite in condominio, il D.L. 39/2024 prevede il blocco alle cessioni del credito per gli interventi che non presentano alcuna spesa, documentata
Nel caso di abusi edilizi, l’amministrazione è tenuta a ripristinare l’esatto stato legittimo del fabbricato, non potendo accettare demolizioni parziali o incomplete