DDL Salva Milano: a che punto siamo?
Ricominciano dal Senato i lavori per l'approvazione della norma che dovrebbe "sbloccare" le pratiche di ristrutturazione edilizia
Ricominciano dal Senato i lavori per l'approvazione della norma che dovrebbe "sbloccare" le pratiche di ristrutturazione edilizia
Una nuova circolare del Consiglio Nazionale dei Geometri fornisce alcuni importanti chiarimenti ai professionisti in relazione all'attività di compliance dell'Agenzia delle Entrate
Una nuova Direttiva del Ministero della PA ribadisce i principi cardine della formazione, vista come leva strategica per la crescita di dipendenti e amministrazioni
La Guida illustra le novità apportate all’istituto del pagamento a rate, previste dal riordino del sistema nazionale della riscossione nell’ambito della riforma fiscale
Ammessa la richiesta di chiarimenti o spiegazioni sui contenuti dell'offerta, finalizzata a consentirne l'esatta acquisizione e a ricercare l'effettiva volontà dell'impresa partecipante
Il testo introduce e disciplina alcune misure di favore per agevolare l'attività delle PMI. Tra le novità anche una modifica al Testo Unico Sicurezza Lavoro
La Corte di Cassazione si esprime sulle responsabilità del venditore in caso di compravendita di un immobile affetto da abusi edilizi e sulle possibilità risarcitorie dell'acquirente
Gli ermellini chiariscono le differenze tra aspetto e decoro architettonico, ribadendo l'importanza dell'armonia estetica degli edifici e i criteri per opporsi a interventi lesivi
La chiusura della veranda nella Regione Sicilia “potrebbe” essere gestita utilizzando l’art. 20 della L.R. n. 4/2003 o, addirittura, tramite le nuove disposizioni introdotte dal decreto Salva Casa
Oggi, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, si svolgerà in diretta streaming il Webinar Come fare dal titolo Come gestire i bonus edili nel 2025.Il corso offre una panoramica completa e aggiornata sui principali bonus edilizi, alla luce delle novità della Legge di Bilancio 2025 e