Superbonus e rendite catastali: partono i controlli del Fisco
L’Agenzia delle Entrate annuncia l’invio delle lettere ai contribuenti che non abbiano provveduto all’aggiornamento Docfa dopo gli interventi Superbonus
L’Agenzia delle Entrate annuncia l’invio delle lettere ai contribuenti che non abbiano provveduto all’aggiornamento Docfa dopo gli interventi Superbonus
Il correttivo al Codice dei contratti ha eliminato l’equo compenso per i servizi di ingegneria e architettura, e definito una modalità di calcolo dei punteggi da attribuire all’offerta economica. Ecco il file Excel gratuito
Il Consiglio di Stato chiede di dirimere la questione sull’applicabilità o meno del soccorso istruttorio per il mancato o ritardato pagamento del contributo ANAC
Il TAR Lombardia ribadisce le condizioni che qualificano una procedura come negoziata, con deroga al divieto di consecutivo riaffidamento del servizio
Abrogato l'art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l'esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate
La Ragioneria Generale dello Stato ricorda le modalità di apposizione del CUP per le fatture relative ad acquisti di beni e servizi oggetto di incentivi pubblici
Quali condizioni qualificano l'intervento come edilizia libera e quando invece si configura un aumento di superficie per il quale è dovuto il contributo di costruzione?
Aperte le iscrizioni per partecipare alla nuova edizione del prestigioso premio dedicato a opere realizzate nel rispetto dei principi di sostenibilità e qualità architettonica
Con la legge di Bilancio 2025 i bonus in edilizia vengono prorogati sino al 2027, ma, al tempo stesso, vengono rimodulati “al ribasso” rispetto alle attuali percentuali di detrazione spettante. Inoltre, sia per l’Ecobonus che per il Bonus ristrutturazioni, vengono esclusi dalle detrazioni gli interventi di
Il report ENEA di fine novembre 2024 registra tutta l’incertezza del momento sulla detrazione fiscale, segnando un ultimo sprint per aggiudicarsi il Superbonus al 70%Foto di wal_172619 da PixabayUn ultimo colpo di coda si registra nei numeri pubblicati dal consueto report ENEA e relativi al