Correttivo Codice: stralciato l’elenco delle categorie SIOS
Abrogato l'art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l'esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate
Abrogato l'art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l'esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate
La Ragioneria Generale dello Stato ricorda le modalità di apposizione del CUP per le fatture relative ad acquisti di beni e servizi oggetto di incentivi pubblici
Quali condizioni qualificano l'intervento come edilizia libera e quando invece si configura un aumento di superficie per il quale è dovuto il contributo di costruzione?
Aperte le iscrizioni per partecipare alla nuova edizione del prestigioso premio dedicato a opere realizzate nel rispetto dei principi di sostenibilità e qualità architettonica
Con la legge di Bilancio 2025 i bonus in edilizia vengono prorogati sino al 2027, ma, al tempo stesso, vengono rimodulati “al ribasso” rispetto alle attuali percentuali di detrazione spettante. Inoltre, sia per l’Ecobonus che per il Bonus ristrutturazioni, vengono esclusi dalle detrazioni gli interventi di
Registrati gratis Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Il correttivo al Codice dei contratti ha introdotto un nuovo istituto denominato “accordo di collaborazione”. Vediamo di cosa si tratta
L'assetto negoziale deve permettere di individuare le funzioni svolte dall'ausiliaria direttamente o in ausilio all’impresa ausiliata, e i parametri ai quali rapportare le risorse messe a disposizione