Caro materiali: il MIT pubblica le rettifiche dei prezzi
In Gazzetta Ufficiale le rettifiche agli allegati sulle variazioni di prezzo dei materiali da costruzione più significativi per gli anni 2017 e 2021
In Gazzetta Ufficiale le rettifiche agli allegati sulle variazioni di prezzo dei materiali da costruzione più significativi per gli anni 2017 e 2021
La legge n. 207/2024 introduce importanti disposizioni per lavoratori, imprese e famiglie in termine di tassazione, contributi e agevolazioni. Vediamone alcune
Lavorare come project manager nel settore edilizio è un’ambizione piuttosto diffusa. In questo articolo vediamo come preparare un curriculum vitae efficace per inviare la candidatura perfetta
La mancata indicazione specifica dei costi della manodopera prevede un'eccezione alla regola generale dell'esclusione automatica. Vediamo quale
L'annuncio di ANAC: l'implementazione della piattaforma SLP permetterà agli enti interessati l'invio autonomo delle relazioni annuali
I manufatti che alterino lo stato dei luoghi in modo stabile, non irrilevante e non meramente occasionale sono sempre soggetti a concessione edilizia
In Gazzetta Ufficiale il comunicato del Fisco con l'elenco dei comuni per i quali sono state completate le operazioni di aggiornamento della banca dati del catasto
Se la delibera assunta dall’assemblea contrasta con le norme imperative che regolano le detrazioni edilizie, qualsiasi condòmino può impugnarla e far vacillare la legittimità dell’intera operazione
La nuova Legge di Bilancio ha confermato per il 2025 il bonus mobili e inserito il nuovo bonus elettrodomestici con contributo variabile in funzione dell’ISEE
La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio per il 2025) ha introdotto importanti modifiche al quadro normativo relativo ai bonus edilizi, con tagli progressivi alle detrazioni e nuove regole per l’accesso agli incentivi a partire dal 2025. Vediamole nel dettaglio.Bonus casa e