Rotazione appalti: la differenza tra affidamento diretto e procedura negoziata
Il TAR Lombardia ribadisce le condizioni che qualificano una procedura come negoziata, con deroga al divieto di consecutivo riaffidamento del servizio
Il TAR Lombardia ribadisce le condizioni che qualificano una procedura come negoziata, con deroga al divieto di consecutivo riaffidamento del servizio
Abrogato l'art. 12 del D.L. n. 47/2014 sulla qualificazione degli operatori per l'esecuzione di lavori rientranti nelle categorie specializzate
La Ragioneria Generale dello Stato ricorda le modalità di apposizione del CUP per le fatture relative ad acquisti di beni e servizi oggetto di incentivi pubblici
Quali condizioni qualificano l'intervento come edilizia libera e quando invece si configura un aumento di superficie per il quale è dovuto il contributo di costruzione?
Aperte le iscrizioni per partecipare alla nuova edizione del prestigioso premio dedicato a opere realizzate nel rispetto dei principi di sostenibilità e qualità architettonica
Con la legge di Bilancio 2025 i bonus in edilizia vengono prorogati sino al 2027, ma, al tempo stesso, vengono rimodulati “al ribasso” rispetto alle attuali percentuali di detrazione spettante. Inoltre, sia per l’Ecobonus che per il Bonus ristrutturazioni, vengono esclusi dalle detrazioni gli interventi di
Chi ha usato il Superbonus 110% deve adeguare la rendita catastale dell’immobile per calcolare l’Imu e le altre tasse. Le lettere arriveranno a chi non lo ha ancora fatto con l’invito a rispettare i tempi Chi ha usufruito
L’Agenzia delle Entrate avvia una campagna di controlli per verificare l’aggiornamento delle rendite catastali degli immobili che hanno beneficiato del Superbonus.Chi ha usufruito del Superbonus 110% ha l’obbligo di aggiornare i dati catastali del proprio immobile, se i lavori effettuati hanno comportato una variazione della
Registrati gratis Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e