Crediti d’imposta Superbonus: l’utilizzo a partita IVA e attività chiuse – Teknoring
L’Agenzia delle Entrate, con la
L’Agenzia delle Entrate, con la
La Legge di Bilancio ha portato importanti modifiche al quadro normativo relativo ai bonus edilizi, con tagli progressivi alle detrazioni e nuove regole per l’accesso agli incentivi a partire dal 2025. Superbonus Il Superbonus, che ha originariamente previsto una detrazione al 110%, sarà ulteriormente ridotto. Entro
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.305 del 31-12-2024 - Suppl. Ordinario n. 43, è pubblicata la Legge di bilancio 2025 – Legge 30 dicembre 2024, n. 207 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, in
La ristrutturazione del tetto aziendale è fondamentale per il successo di un’impresa, garantendo protezione, efficienza energetica e incremento del valore dell'immobile. La copertura in lamiera è tra le soluzioni più apprezzate per resistenza e flessibilità
Per l'ingiunzione a demolire è sufficiente l'accertamento degli abusi, mentre l'applicazione della sanzione alternativa può essere valutata solo in fase di esecuzione
ANAC chiarisce le previsioni dell'art. 101 del nuovo Codice Appalti, specificando quando, come e perché si può ricorrere al soccorso istruttorio
In Gazzetta Ufficiale la legge recante disposizioni in materia di lavoro, che prevede anche alcune novità nel d.Lgs. n. 81/2008. Vediamole in dettaglio
In vigore le nuove scadenze per alcune misure, tra cui quella sull'obbligo di stipula di polizze catastrofali a carico delle imprese
Dal 7 gennaio sarà attivo il nuovo sistema APE-Campania, nato dalla collaborazione tra la Regione ed ENEA. Ecco come funziona
Una circolare dell’Assessorato territorio e ambiente della Regione Siciliana chiarisce le ultime modifiche che riguardano l’urbanistica e l’edilizia