Servizi tecnici: da equo compenso a equo ribasso
Il Consiglio di Stato prende posizione sulla ribassabilità dei compensi professionali e non rileva alcuna antinomia tra equo compenso e disciplina dei contratti pubblici
Il Consiglio di Stato prende posizione sulla ribassabilità dei compensi professionali e non rileva alcuna antinomia tra equo compenso e disciplina dei contratti pubblici
Il Consiglio di Stato prende posizione sulla ribassabilità dei compensi professionali e non rileva alcuna antinomia tra equo compenso e disciplina dei contratti pubblici
La conferma anche nel Correttivo al Codice: nel caso di malfunzionamento della piattaforma, consentita l’autodichiarazione dell’OE che attesti il possesso dei requisiti
La conferma anche nel Correttivo al Codice: nel caso di malfunzionamento della piattaforma, consentita l’autodichiarazione dell’OE che attesti il possesso dei requisiti
In un nuovo manuale, ANIT affronta un aspetto ancora poco conosciuto ma particolarmente interessante in chiave Direttiva Green: il cappotto su cappotto
In un nuovo manuale, ANIT affronta un aspetto ancora poco conosciuto ma particolarmente interessante in chiave Direttiva Green: il cappotto su cappotto
Disponibile sul sito dell'Autorità l'applicativo per la compilazione delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza nei piccoli Comuni di 5 regioni del Mezzogiorno
Disponibile sul sito dell'Autorità l'applicativo per la compilazione delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza nei piccoli Comuni di 5 regioni del Mezzogiorno
A distanza di 6 mesi dalla conversione in legge del Decreto Salva Casa, tecnici della P.A. e liberi professionisti attendono ancora l’aggiornamento della modulistica edilizia
Abusi edilizi e fiscalizzazione: il TAR Lazio chiarisce i limiti dell'art. 34 d.P.R. 380/2001, confermando l'onere probatorio per evitare la demolizione