ANAC inadempiente sui CEL: il TAR sul risarcimento danni
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
La valutazione dell'Associazione: il disegno rappresenta una risposta adeguata all'attuale incertezza normativa che mette a rischio le politiche di rigenerazione urbana
I dati dell’Osservatorio ANCE: senza incentivi fiscali il comparto è in difficoltà, meglio il settore delle opere pubbliche grazie al PNRR
In caso di proroga del contratto di locazione in regime di cedolare secca, è dovuta l'imposta di registro? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
La nuova classificazione, che sostituisce quella del 2007 (Aggiornamento 2022), sarà operativa dal prossimo 1° aprile
L’Associazione Ingegneria Sismica Italiana pubblica il bando di concorso per le migliori tesi di dottorato sui temi dell’ingegneria sismica e della prevenzione del rischio sismico
Disponibile il servizio per l'attivazione della delega digitale in favore di intermediari abilitati o di rappresentanti legali
Il commissario sisma Guido Castelli Contributi parametrici e fondi per la riparazione delle strade, è arrivato oggi un doppio via libera da parte della Cabina sisma. La struttura ha raggiunto l’intesa sull’aumento del contributo parametrico e su tutta una serie di revisioni alle singole maggiorazioni già
La Cabina sisma ha raggiunto un accordo sull’aumento del contributo parametrico e su una serie di modifiche alle maggiorazioni previste dal Testo unico della ricostruzione privata. Questa decisione mira a compensare la fine delle agevolazioni derivate dall’uso combinato del Superbonus e del contributo per la
La Cabina sisma di oggi ha raggiunto l’intesa sull’aumento del contributo parametrico e su tutta una serie di revisioni alle singole maggiorazioni già previste dal Testo unico della ricostruzione privata. Un provvedimento atteso che va in parte a compensare la fine delle agevolazioni legate all’uso