Demolizione abusi edilizi, il TAR sui limiti della fiscalizzazione
Abusi edilizi e fiscalizzazione: il TAR Lazio chiarisce i limiti dell'art. 34 d.P.R. 380/2001, confermando l'onere probatorio per evitare la demolizione
Abusi edilizi e fiscalizzazione: il TAR Lazio chiarisce i limiti dell'art. 34 d.P.R. 380/2001, confermando l'onere probatorio per evitare la demolizione
L'Autorità invita i soggetti interessati a presentare la propria candidatura quale componente della Camera arbitrale. L'incarico ha durata quinquennale
Nel caso di offerta ambigua, la stazione appaltante può interpretare la volontà dell'operatore esclusivamente sulla base di alcuni criteri. Il TAR ricorda quali sono
Pubblicata la guida aggiornata con tutte le informazioni utili per l'accesso alle agevolazioni sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
L'Agenzia delle Entrate spiega come calcolare il quinquennio entro cui le plusvalenze derivanti dalla cessione di un immobile sono tassabili e a quali condizioni
Il Consiglio Nazionale Architetti ribadisce la validità del regolamento per le elezioni, senza alcuna modifica sulla durata degli incarichi
Aggiornato il contatore sull'andamento degli incentivi impegnati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti a fonti rinnovabili
Di norma, queste tipologie di strutture rientrano in edilizia libera. Vediamo quali elementi le caratterizzano e quando invece è necessario un titolo edilizio
È automaticamente riconosciuto a chi partecipa alla procedura di accedere in via diretta alla documentazione a partire dal momento della comunicazione digitale dell’aggiudicazione
TAR: “l'accertamento della conformità dei manufatti alle norme urbanistico-edilizie costituisce il presupposto indispensabile per il legittimo rilascio del certificato di agibilità”