Abusi edilizi: a chi spetta verificare la sanabilità delle opere?
Prima di ingiungere la demolizione di opere abusive l'Amministrazione deve verificare se possono ottenere il titolo in sanatoria Ecco la risposta del TAR
Prima di ingiungere la demolizione di opere abusive l'Amministrazione deve verificare se possono ottenere il titolo in sanatoria Ecco la risposta del TAR
Il disegno di legge presentato al Senato punta a una semplificazione delle procedure tramite il silenzio assenso, modificando alcune norme del Codice dei Beni Culturali
L'Autorità ricorda l'obbligo di trasmissione dei dati tramite PAD certificate per le procedure ai sensi del d.Lgs. n. 36/2023 avviate dal 1° gennaio 2024
Cambiano i termini per l'adeguamento di scuole e asili nido, rifugi alpini e strutture ricettive. Ecco le nuove date da segnare
Continua l’approfondimento professionale sulle nuove disposizioni contenute nella Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) che ha aggiornato il d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
TAR Lazio: Asmel non ha natura giuridica per essere qualificata come società in house e quindi come CUC, ma è illegittima la sanzione comminata dall'Autorità
Nel testo approvato dal Senato, vengono differiti i termini sulle prescrizioni antincendio in ben tre ambiti. Nessuna proroga invece sull'obbligo di polizza assicurativa per calamità naturali
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Superbonus e controlli fiscali, via alle lettere di compliance per verificare le rendite catastali. I primi a riceverle saranno coloro che hanno una rendita catastale troppo bassa e non compatibile con i lavori effettuati.Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/soldi-contanti-tasse-tassa-4386372/L’arrivo di una raccomandata del Fisco è