Milleproroghe 2025: la nota ANCI sulla legge di conversione
Parere positivo dell'Associazione sul testo approvato dal Senato, che differisce i termini di numerose disposizioni, tra cui quelle sui permessi di costruire
Parere positivo dell'Associazione sul testo approvato dal Senato, che differisce i termini di numerose disposizioni, tra cui quelle sui permessi di costruire
Il nuovo modello è già utilizzabile e recepisce le novità previste dalla riforma fiscale per le imposte indirette diverse dall'IVA
Con la Risposta a interpello n 26 del 12 febbraio le Entrate replicano al caso di appalto con general contractor per il superbonus ed esercizio delle opzioni per il cd. sconto in fattura o per la cessione del credito d'imposta di cui all'articolo 121 del
Sugli aggiornamenti della rendita catastale post superbonus, l'assenza di linee guida chiare sta generando una situazione di incertezza, in particolare nei condomini
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato che avrebbe messo in dubbio l’essenza stessa del permesso in sanatoria rilasciato a seguito di condono edilizio
Prima di ingiungere la demolizione di opere abusive l'Amministrazione deve verificare se possono ottenere il titolo in sanatoria Ecco la risposta del TAR
Il disegno di legge presentato al Senato punta a una semplificazione delle procedure tramite il silenzio assenso, modificando alcune norme del Codice dei Beni Culturali
L'Autorità ricorda l'obbligo di trasmissione dei dati tramite PAD certificate per le procedure ai sensi del d.Lgs. n. 36/2023 avviate dal 1° gennaio 2024
Cambiano i termini per l'adeguamento di scuole e asili nido, rifugi alpini e strutture ricettive. Ecco le nuove date da segnare
Continua l’approfondimento professionale sulle nuove disposizioni contenute nella Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) che ha aggiornato il d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)