Professione ingegnere: quale futuro dopo il boom economico?
Il rapporto del Centro Studi CNI: dopo una grande espansione è previsto un rallentamento, dovuto al minor numero di investimenti in costruzioni
Il rapporto del Centro Studi CNI: dopo una grande espansione è previsto un rallentamento, dovuto al minor numero di investimenti in costruzioni
In caso di vincolo di inedificabilità apposto successivamente alle opere, il condono può essere rilasciato previo parere favorevole del Comune
I contribuenti sono tenuti a dichiarare la variazione dello stato degli immobili interessati dagli interventi agevolati con il Superbonus: chi non l'ha fatto, riceverà una lettera dall'Agenzia delle Entrate e dovrà provvedere a mettersi in regola.
Le differenze tra "vecchio" e nuovo Codice: per il d.lgs. n. 50/2016 l'incentivo non può essere riconosciuto senza l'espletamento di una gara
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaParte ufficialmente l’operazione delle lettere di compliance sul superbonus. A sancire lo start è il provvedimento 38133/2025 diramato dal neodirettore delle Entrate, Vincenzo Carbone.La campagna, di cui non sono disponibili le cifre ufficiali sul numero di invii, prende le
Pronte le comunicazioni per rimediare al mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che hanno usufruito del Superbonus. Con il provvedimento del 7 febbraio 2025 l’Agenzia definisce il contenuto e le modalità di invio delle comunicazioni, nei casi in cui l’adempimento non sia
Il Salva Casa ha rinnovato le possibilità di gestione delle difformità e abusi edilizi contenute nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia). Vediamo cosa cambia.
Dopo le modifiche introdotte dal Salva Casa al Testo Unico Edilizia, è chiaro quale titolo edilizio utilizzare per il cambio di destinazione d’uso
La struttura che conserva le caratteristiche di riparo temporaneo e non è collegata agli impianti della casa rientra quelle ammesse dall'art. 6 del Testo Unico Edilizia