Salva Casa e Ante ‘77: le indicazioni del MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce l’attuazione dei nuovi casi particolari di interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo edilizio
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce l’attuazione dei nuovi casi particolari di interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo edilizio
Un recente interpello dell'Agenzia delle Entrate specifica che la clausola “salva-varianti” sopravvive ai nuovi divieti delle pratiche alternative, chiarendo il perimetro delle loro condizioni
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove interessanti indicazioni alle imprese di costruzione relativamente alla cessione dei crediti edilizi
Il parere del supporto giuridico sulla scelta dell'appaltatore di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza di appalto analogo
La delibera ANAC: non può fare parte del CCT di un'opera il professionista che abbia avuto un qualsiasi ruolo nell'attività di progettazione della stessa
La sanzione pecuniaria è irrogabile solo per vizi formali e di procedure non emendabili, non nel caso in cui l'Amministrazione abbia riconosciuto un vizio sostanziale
L'accertamento postumo di compatibilità paesaggistica è consentito solo al ricorrere delle condizioni previste nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
Operative le modifiche alle norme per le costruzioni in zona sismica, che recepiscono anche le indicazioni del Testo Unico Edilizia
Il CNPI presenta un modello innovativo per la creazione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in modo semplice ed efficiente
A Roma la Giornata della Libera Professione. Al centro del dibattito, questioni centrali per i tecnici come equo compenso, pari opportunità e incentivi a multidisciplinarità