Gravi illeciti professionali: esclusione automatica o no?
L'esclusione automatica di un'impresa per reati riguardanti il suo ex amministratore presuppone la dimostrazione concreta della simulazione gestoria
L'esclusione automatica di un'impresa per reati riguardanti il suo ex amministratore presuppone la dimostrazione concreta della simulazione gestoria
La conferma da ANAC: il meccanismo previsto dal DL Aiuti impone l’aggiornamento sulla base dei prezzari regionali anche in caso di costi inferiori
L’ultimo report ISTAT: nonostante i dati del settore siano in crescita, si registra un rallentamento del trend rispetto agli anni precedenti
Intervento del CNI in audizione al Senato: trovare un equilibrio tra tutela del territorio e semplificazione amministrativa per evitare ulteriori contenziosi
Pubblicato l'Atto di indirizzo sulle priorità politiche per l'anno in corso e per il prossimo triennio. In primo piano decarbonizzazione e transizione energetica
Approvata la conversione in legge del decreto Milleproroghe 2025. Ecco tutte le nuove scadenze confermate dal Parlamento
La preesistenza del manufatto alla legge n. 765/1967, oltre a dovere essere provata, non giustifica eventuali successivi abusi
PONTEDERALa truffa del "Sisma Bonus" è stata smascherata dai finanzieri di Pontedera che hanno denunciato un imprenditore edile di 62 anni originario di Casal di Principe in provincia di Caserta e sequestro oltre 400mila euro di crediti d’imposta fittizi. L’operazione della guardia di finanza della
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di assegnazione dei Fondi per le lavorazioni eseguite e contabilizzate, ovvero annotate, relative al periodo agosto-dicembre 2022
Crediti d'imposta fittizi per oltre 400mila euro. Per questo un imprenditore edile di Casal di Principe di 62 anni è stato denunciato dai militari della guardia di finanza di Pisa