Demolizione e ricostruzione in area vincolata: la SCIA in sanatoria non basta
Gli interventi di ristrutturazione "pesante" eseguiti senza permesso di costruire sono soggetti ad accertamento di conformità ex art. 36 del Testo Unico Edilizia
Gli interventi di ristrutturazione "pesante" eseguiti senza permesso di costruire sono soggetti ad accertamento di conformità ex art. 36 del Testo Unico Edilizia
FASSA K-Over Plus 3.30 di Fassa Bortolo è la soluzione ideale per interventi strutturali con presidi antiribaltamento o antisfondellamento su superfici con strati di intonaco preesistenti
Approvato l'elenco degli interventi ai quali verrà assegnato un contributo del 50% sulle spese sostenute per la demolizione
Come funziona e quali sono i limiti del soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 101 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)? Come l’ha interpretato la giurisprudenza Parliamone
I dubbi del TAR: l'avvenuto pagamento o l'impegno a farlo dopo la scadenza per la presentazione delle offerte potrebbe evitare l'esclusione del concorrente?
L’Autorità contesta la suddivisione in tre affidamenti dei servizi legati al PFTE, in elusione del divieto di frazionamento artificioso sancito dal Codice Appalti
Parere di ANAC: anche se non ci sono incompatibilità o inconferibilità, è necessario valutare il potenziale conflitto di interessi nelle attività
Il Governo approva un nuovo decreto-legge in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Ecco tutte le novità
Tra novembre e dicembre 2024 il Superbonus è cresciuto di altri 4,4 mld portandosi gli investimenti totali a quota 119 mldvia depositphotos.comUno sprint finale con i fiocchi quello del Superbonus che ha chiuso il 2024 con un balzo in avanti negli investimenti. Nel solo mese
Secondo l'interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, il termine «lavori» si riferisce esclusivamente alla realizzazione di interventi edilizi, escludendo le spese per servizi professionali e le attività preliminari al cantiere