Tabelle millesimali: definizione, tipologie, funzionamento e modifiche
Approfondimento tecnico-giuridico sul funzionamento delle tabelle millesimali alla luce della normativa e della giurisprudenza
Approfondimento tecnico-giuridico sul funzionamento delle tabelle millesimali alla luce della normativa e della giurisprudenza
Qualora siano riconducibili a un'unica iniziativa imprenditoriale, gli impianti vanno considerati come uno solo, con potenza cumulativa pari alla loro somma
Scattano entro fine marzo i controlli incrociati dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino i proprietari di immobili ristrutturati con il Superbonus 110%. Sotto osservazione le rendite catastali non aggiornate e le difformità tra lavori effettuati e dati dichiarati.Superbonus e Catasto, il Fisco stringe la morsa: 10.000
Necessario il "raffreddamento" degli incarichi, senza la possibilità di assumere nei tre anni successivi un ex dipendente della PA presso aziende destinatarie dell’attività della stessa amministrazione
La volontà del contribuente di utilizzare l’imposta agevolata va dichiarata sempre prima dell’atto di acquisto. Ecco cosa accade in caso di usucapione
StrettoWeb L’Agenzia delle Entrate ha avviato un’operazione di verifica per controllare che le rendite catastali degli immobili ristrutturati con il Superbonus siano state aggiornate. Il fisco invierà circa 10 mila lettere ai contribuenti i cui immobili risultano ancora con rendita pari
Un lavoro che andrà avanti almeno per tre anni, fino al 2027. E che metterà sotto la lente circa 60mila immobili, con l’invio di altrettante lettere di compliance. Il Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) dell’agenzia delle Entrate per il prossimo triennio (il primo
È iniziata la stagione delle lettere. L’Agenzia delle Entrate ha dato il via a un nuovo ciclo di controlli su migliaia di immobili ristrutturati con i fondi pubblici del Superbonus. Il primo invio prevede diecimila missive indirizzate ai proprietari che, dopo aver incassato l’incentivo, si
Il nuovo superbonus di 650 euro al mese rappresenta una risposta diretta alle difficoltà economiche che milioni di italiani stanno affrontando.In un contesto di crisi economica persistente e sfide lavorative, il governo italiano ha introdotto un nuovo e significativo incentivo per sostenere i lavoratori e
MeteoWeb A fine marzo, l’Agenzia delle Entrate avvierà i controlli sul Superbonus inviando le prime 10mila lettere di compliance ai proprietari di immobili ristrutturati che risultano ancora classificati a rendita zero. L’operazione riguarderà principalmente le unità collabenti (categoria catastale F2), ovvero