Permesso di costruire decaduto e opere incompiute: il Consiglio di Stato sull’ordine di demolizione
La divergenza tra "consentito e realizzato" riguarda anche le opere non completate, non autonome o funzionali, e che non è possibile ultimare
La divergenza tra "consentito e realizzato" riguarda anche le opere non completate, non autonome o funzionali, e che non è possibile ultimare
In un nuovo parere, il supporto giuridico della Provincia di Trento fornisce alcune interessanti indicazioni per gli affidamenti di importo sotto la soglia di rilevanza europea
Il Consiglio di Stato ricorda entro quali limiti è possibile la modifica soggettiva del concorrente, senza dilazioni contrarie al principio del risultato
In Gazzetta Ufficiale il DPCM con cui è stato approvato il MUD 2025. Ecco tutte le novità e le scadenze previste
In una nuova risposta, l'Agenzia delle Entrate chiarisce se la ritenuta di garanzia vada inclusa in tutte le fatture della SA o solo in quella finale
L'intervento di consolidamento del terreno di fondazione ha interessato una struttura di grande rilevanza storica e costruttiva: il Castello Gonzaghesco a Gonzaga
Lavori Pubblici è il portale di informazione tecnica rivolto ai professionisti dell’ediliziaReg. al Tribunale di Palermo 23/06/1989, n. 23ISSN 1122-2506 Editore: Grafill S.r.l.Iscrizione al ROC: 6099Iscriz. RUI sez. E
Non sempre l’onorario richiesto dal professionista è congruo. A tal fine occorre valutare la quantità e la qualità del lavoro svolto, il contenuto e le caratteristiche della prestazione professionale
Il Comune non può dichiarare l'inefficacia di una SCIA in variante a permesso di costruire, se gli interventi non sono qualificabili come variazioni essenziali