Bonus edilizi e crediti non spettanti nel cassetto fiscale: cosa fare
I crediti fiscali erroneamente caricati nel cassetto fiscale, si possono restituire al fisco per evitare sanzioni?
I crediti fiscali erroneamente caricati nel cassetto fiscale, si possono restituire al fisco per evitare sanzioni?
Riflessioni operative, FAQ e quadro sinottico sugli effetti degli articoli 9-bis, 36-bis e 37, del d.P.R. n. 380/2001/2001 (Testo Unico Edilizia)
Il TAR interviene su un abuso edilizio contestato che riguarda un ampliamento volumetrico per un recupero del sottotetto e cambio di destinazione d’uso. Possibile applicare le tolleranze per l’altezza
Si ripropone la questione sulla corretta qualificazione delle opere. E questa volta a prevalere è l'orientamento più rigoroso
Nell'affidamento diretto la scelta del contraente non avviene tramite procedura di gara ed è quindi rimessa alla valutazione della Stazione Appaltante
La segnalazione dell'UCSI: la mancata operatività sulla novella dell'art. 67 del Codice Appalti penalizza le piccole e medie imprese
Concorsi e mobilità, proroga dei finanziamenti di opere pubbliche, norme antincendio e SCIA semplificata per spettacoli dal vivo: ecco le proposte per il DDL di conversione del D.L. n. 25/2025
A quali condizioni spettano le agevolazioni prima casa se si è usufruttuari di un'altra abitazione? Ecco la risposta del Fisco
Tante le voci di un nuovo rinvio dei termini per l'obbligo di stipula di assicurazione per le imprese. Ma la realtà sembra andare in un'altra direzione
Prorogati i termini per la richiesta di contributo per l’installazione e la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di comunità energetiche