Nuovi CAM rifiuti: entrata in vigore, obblighi per le PA e contenuti contrattuali
Il MASE aggiorna i criteri ambientali minimi per raccolta, trasporto e spazzamento urbano. Ecco cosa cambia con il nuovo DM 7 aprile 2025
Il MASE aggiorna i criteri ambientali minimi per raccolta, trasporto e spazzamento urbano. Ecco cosa cambia con il nuovo DM 7 aprile 2025
Ridefiniti i contenuti minimi e le modalità di verifica della formazione in materia di salute e sicurezza. L'accordo entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Il Consiglio di Stato rilancia il dibattito sulla qualificazione dell’intervento di demolizione e ricostruzione alla luce della definizione di ristrutturazione edilizia contenuta nel d.P.R. n. 380/2001
Accessibilità, rigenerazione urbana e inclusione sociale: l’avviso pubblico del Dipartimento Sport e Salute destinato ai Comuni con oltre 45.000 abitanti
Il comportamento del cappotto termico: dal rischio incendio alle prove di laboratorio
È legittima l’aggiudicazione anche in presenza di oneri pari a zero, se congruamente motivati e tecnicamente sostenibili? Ecco la risposta del TAR
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce l'applicabilità dell'art. 60 del Codice Appalti relativo alla revisione dei prezzi dopo il correttivo
Indetta una nuova selezione pubblica per professionisti altamente qualificati che saranno parte integrante delle unità di monitoraggio fiscale e cooperative compliance
In assenza di limiti urbanistici, i rapporti tra il privato e i terzi (vicini, condòmini, comproprietari) non possono essere valutati dall'Amministrazione locale per l'assenso a un intervento
In un'interessante sentenza, la giustizia amministrativa ribadisce a quali opere si applica la normativa del c.d. Terzo Condono in area vincolata e a chi spetta emettere la sanzione ripristinatoria