Agevolazioni prima casa: spettano anche per edifici collabenti
La Corte di Cassazione: a rilevare nell'applicazione dei benefici fiscali non è l’attuale abitabilità dell’immobile, ma la sua concreta finalizzazione a scopo abitativo
La Corte di Cassazione: a rilevare nell'applicazione dei benefici fiscali non è l’attuale abitabilità dell’immobile, ma la sua concreta finalizzazione a scopo abitativo
A breve disponibile una vetrina delle compagnie assicurative, per facilitare i soggetti realizzatori nella ricerca della polizza multi-rischi necessaria all'accesso al REN
L'aumento volumetrico entro i limiti consentiti è un intervento di ristrutturazione edilizia. Il consiglio di Stato spiega quando e perché si può chiedere la sanatoria
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
La stazione appaltante non può scegliere immotivatamente una procedura di affidamento che limita l'apertura del mercato e prevedere clausole immediatamente escludenti
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
L'esperienza maturata con i bonus fiscali, e in particolare con il Superbonus, ci ha insegnato che è fondamentale gestire con attenzione ogni aspetto della normativa, senza lasciarsi prendere dalla fretta. In vista dell'invio delle lettere di compliance da parte dell'Agenzia delle Entrate, è utile affrontare con anticipo la questione degli
Stato legittimo dell’immobile e sanatoria edilizia: il TAR chiarisce quando le difformità non sono sanzionabili
Se si attende che la revisione catastale venga fatta d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente rischia di pagare due volte