Subappalto e costi della manodopera: il TAR sulle dichiarazioni dell’OE
No a interpretazioni che vadano oltre le previsioni del Codice Appalti o che mettano in discussione le valutazioni operate dalla SA sull'anomalia dell'offerta
No a interpretazioni che vadano oltre le previsioni del Codice Appalti o che mettano in discussione le valutazioni operate dalla SA sull'anomalia dell'offerta
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) entra nel merito della qualificazione delle stazioni appaltanti nei PPP/concessioni misti
Il commento al richiamo dell'Autorità a RUP e stazioni appaltanti: piuttosto che minacciare sanzioni bisogna trovare soluzioni
Il report analizza l'andamento delle detrazioni per interventi effettuati nel 2023. Necessario un cambio di passo nel sistema delle agevolazioni, soprattutto in chiave Direttiva Green
Pubblicate le FAQ dell'ANIA sull'obbligo assicurativo contro gli eventi catastrofali. Secondo gli operatori del settore permangono però ancora incertezze normative
È iniziata la stagione delle lettere. L’Agenzia delle Entrate, come riporta quifinanza, ha dato il via a un nuovo ciclo di controlli su migliaia di immobili ristrutturati con i fondi pubblici del Superbonus. Il primo invio prevede diecimila missive indirizzate ai proprietari che, dopo aver incassato l’incentivo,
Contratti per interventi Superbonus e Bonus facciate: il decreto ingiuntivo dell’appaltatore fondato su clausole vessatorie a danno
Iren, dividendo in aumento del 8%. L'idroelettrico compensa la fine del Superbonus - VeneziePost
Iren, dividendo in aumento dell'8%. L'idroelettrico compensa la fine del Superbonus - EmiliaPost
A seguito dei lavori di Superbonus, l'Agenzia delle Entrate potrebbe inviare comunicazioni a coloro che non hanno provveduto ad aggiornare la rendita catastale dell'immobile, qualora le modifiche apportate abbiano comportato un aumento del valore dell'immobile stesso.L'Agenzia delle Entrate ha preso di mira chi ha modificato