Salva Casa e Testo Unico Edilizia: ecco le novità del MIT
Al Tavolo tecnico promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti le novità che riguardano il Testo Unico Edilizia e il Salva Casa (definito “Taglia Burocrazia”)
Al Tavolo tecnico promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti le novità che riguardano il Testo Unico Edilizia e il Salva Casa (definito “Taglia Burocrazia”)
La guardia di finanza di Bari ha eseguito 15 misure cautelari personali a carico di altrettante persone accusate di associazione per delinquere, emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio. Nell’ambito di indagini sull’utilizzo del Superbonis e del Bonus facciate. L’indagine è stata condotta in collaborazione
Oggi il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presenterà le FAQ per fornire i necessari chiarimenti per l’uniforme applicazione del Testo Unico Edilizia post Salva Casa
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Sebbene il Sismabonus, fin dalla sua origine, sia previsto per interventi su immobili a destinazione abitativa o produttiva, le interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate offrono margini di applicazione anche per altre tipologie di immobili
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana fa chiarezza sugli effetti della mancata comunicazione di avvio del procedimento relativo ad un ordine di demolizione
Introduzione Nei prossimi giorni l’Agenzia delle Entrate procederà a inviare le lettere indirizzate ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus negli anni passati, senza però aggiornare le proprie posizioni catastali. È un procedimento previsto dalla Legge di Bilancio 2024: i commi 86
Le opere con cambio di categoria funzionale comportanti un aumento del carico urbanistico necessitano del permesso ex art. 10 del Testo Unico Edilizia
L'Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni per l'applicazione del trattamento IVA agevolata nel caso di interventi all'interno di strutture museali
Consiglio di Stato: “La rettifica d’ufficio è possibile soltanto in caso di errore manifesto e immediatamente percepibile (lapsus calami)”