Condono edilizio e stato legittimo: il Consiglio di Stato sulle nuove opere
Impossibile ottenere un titolo edilizio in presenza di un'istanza di condono e senza che si possa provare la piena legittimità urbanistica dell’immobile
Impossibile ottenere un titolo edilizio in presenza di un'istanza di condono e senza che si possa provare la piena legittimità urbanistica dell’immobile
L'errata indicazione della categoria di lavori da eseguire si riverbera su tutti gli atti della procedura, compresa la scelta dell'appaltatore. Per il TAR è necessario fare un passo indietro
Prima di procedere all’annotazione, l'Autorità ha il dovere di verificare se la notizia sia effettivamente utile per le stazioni appaltanti nella valutazione dell’affidabilità dell’operatore economico
In una nuova risoluzione, l'Agenzia delle Entrate specifica quale aliquota va applicata agli atti costitutivi del diritto di superficie su terreni agricoli
La conferma dal MASE: i fondi serviranno alla mitigazione del rischio e alla realizzazione di interventi “integrati”, finalizzati a coniugare sicurezza e tutela ambientale
Nonostante le numerose modifiche e restrizioni, il Superbonus 110% non è scomparso del tutto. Alcune categorie specifiche possono ancora accedervi fino al 31 dicembre 2025. Parliamo di famiglie in difficoltà economica, zone colpite da terremoti o alluvioni e organizzazioni senza scopo di lucro. Una guida
Ecco in che cosa consiste l’aiuto che è stato definito come “Superbonus 104”, grazie al quale potrete ristrutturare casa se avete un parente disabile.Nella nuova Legge di Bilancio, sono stati inseriti vari bonus inerenti la sfera della ristrutturazione casa: si può usufruire del Bonus Ristrutturazione
"Dopo la pandemia, l'edilizia è cambiata radicalmente. Oggi è un settore moderno, con innovazioni importanti e una crescita trainata dalle opere pubbliche del Pnrr e dagli
Tempo lettura: < 1 minutoFIRENZE – La Toscana mostra un’avanzata del 87% nei cantieri del Pnrr, nonostante un generale rallentamento nell’effettiva realizzazione dei lavori. Sono 38.314 gli edifici ristrutturati grazie al Superbonus 110%,
“Dopo la pandemia, l’edilizia è cambiata radicalmente. Oggi è un settore moderno, con innovazioni importanti e una crescita trainata dalle opere