Aggiornamento catastale post Superbonus: cosa succede se il contribuente non lo fa
Se si attende che la revisione catastale venga fatta d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente rischia di pagare due volte
Se si attende che la revisione catastale venga fatta d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente rischia di pagare due volte
Arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la piattaforma digitale per la consultazione del Codice dei contratti pubblici in tutte le sue versioni
Impossibile ottenere un titolo edilizio in presenza di un'istanza di condono e senza che si possa provare la piena legittimità urbanistica dell’immobile
L'errata indicazione della categoria di lavori da eseguire si riverbera su tutti gli atti della procedura, compresa la scelta dell'appaltatore. Per il TAR è necessario fare un passo indietro
Prima di procedere all’annotazione, l'Autorità ha il dovere di verificare se la notizia sia effettivamente utile per le stazioni appaltanti nella valutazione dell’affidabilità dell’operatore economico
In una nuova risoluzione, l'Agenzia delle Entrate specifica quale aliquota va applicata agli atti costitutivi del diritto di superficie su terreni agricoli
La conferma dal MASE: i fondi serviranno alla mitigazione del rischio e alla realizzazione di interventi “integrati”, finalizzati a coniugare sicurezza e tutela ambientale
Il Consiglio di Stato si pronuncia su ampliamenti minori e tettoie: quando valgono le tolleranze, quando serve il condono e cosa cambia con il Salva Casa.
In quanto organo della stazione appaltante responsabile della regolarità della procedura, il RUP può disporre l'esclusione del concorrente
Illegittima l'attribuzione di punteggi premiali a un'offerta tecnica i cui prodotti non corrispondano ai requisiti indicati nella lex specialis