Condono edilizio, compatibilità paesaggistica e silenzio: interviene il TAR
Come si interpreta il silenzio della Soprintendenza sull’istanza di compatibilità paesaggistica presentata nell’ambito di una procedura di condono edilizio? Risponde il TAR
Come si interpreta il silenzio della Soprintendenza sull’istanza di compatibilità paesaggistica presentata nell’ambito di una procedura di condono edilizio? Risponde il TAR
La tempestività del ricorso è legata anche alle tempistiche con cui la SA mette a disposizione la documentazione di gara. Ecco perché
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato le FAQ (Frequently Asked Questions, "domande frequenti") relative alla Patente a Crediti nei cantieri edili
Ricominciano dal Senato i lavori per l'approvazione della norma che dovrebbe "sbloccare" le pratiche di ristrutturazione edilizia
Una nuova circolare del Consiglio Nazionale dei Geometri fornisce alcuni importanti chiarimenti ai professionisti in relazione all'attività di compliance dell'Agenzia delle Entrate
Una nuova Direttiva del Ministero della PA ribadisce i principi cardine della formazione, vista come leva strategica per la crescita di dipendenti e amministrazioni
La Guida illustra le novità apportate all’istituto del pagamento a rate, previste dal riordino del sistema nazionale della riscossione nell’ambito della riforma fiscale
Contenuti trattatiIl Superbonus è la maxi detrazione che permette di detrarre dalle tasse, in particolare dall’Imposta sui redditi delle persone fisiche, le spese sostenute a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti
Ammessa la richiesta di chiarimenti o spiegazioni sui contenuti dell'offerta, finalizzata a consentirne l'esatta acquisizione e a ricercare l'effettiva volontà dell'impresa partecipante
Il testo introduce e disciplina alcune misure di favore per agevolare l'attività delle PMI. Tra le novità anche una modifica al Testo Unico Sicurezza Lavoro