Superbonus e General Contractor: l’architetto ha diritto al compenso anche senza incarico formale
Secondo una recente sentenza la prova dell’avvenuto conferimento dell’incarico può essere data con ogni mezzo, anche tramite presunzioni
Secondo una recente sentenza la prova dell’avvenuto conferimento dell’incarico può essere data con ogni mezzo, anche tramite presunzioni
La Commissione Ambiente fa il punto sull'impatto degli incentivi in materia edilizia, tra obiettivi europei e un sistema di incentivi da riformare
La Suprema Corte annulla la sanzione disciplinare a un architetto che aveva accettato un incarico simbolico: “Non ogni prestazione gratuita è illecito deontologico”
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce come si applica l’anticipazione del prezzo in caso di consegna parziale dei lavori
Nel caso in cui il giudice amministrativo riconosca una decisione illogica, immotivata o arbitraria da parte dell'Amministrazione, può solo disporre la riedizione del sub-procedimento
Approfondimento tecnico-giuridico sul funzionamento delle tabelle millesimali alla luce della normativa e della giurisprudenza
Qualora siano riconducibili a un'unica iniziativa imprenditoriale, gli impianti vanno considerati come uno solo, con potenza cumulativa pari alla loro somma
Necessario il "raffreddamento" degli incarichi, senza la possibilità di assumere nei tre anni successivi un ex dipendente della PA presso aziende destinatarie dell’attività della stessa amministrazione
La volontà del contribuente di utilizzare l’imposta agevolata va dichiarata sempre prima dell’atto di acquisto. Ecco cosa accade in caso di usucapione
PESCARA. In cinque, tre persone fisiche e due giuridiche, rischiano di finire sotto processo per evasione fiscale, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falso e violazione delle norme per l’accesso ai benefici del superbonus e sismabonus 110%: una truffa che dovrebbe essere di poco