Infissi in alluminio anziché in legno: si tratta di abuso edilizio?
Regole, vincoli e chiarimenti giurisprudenziali su un intervento edilizio apparentemente semplice: occhio all'utilizzo di materiali differenti da quelli originari
Regole, vincoli e chiarimenti giurisprudenziali su un intervento edilizio apparentemente semplice: occhio all'utilizzo di materiali differenti da quelli originari
Il no di Palazzo Spada; il ricorso contro la realizzazione di una nuova attività commerciale solo perché riguardante lo stesso bacino d'utenza va contro la libertà d'impresa
Un nuovo parere di precontenzioso dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) entra nel merito del principio di unicità dell’offerta ai sensi del Codice dei contratti
Nessun margine di scelta per la stazione appaltante: l'irregolarità sanata dopo il termine di presentazione dell'offerta rimane causa di esclusione dalla procedura di gara
La Stazione appaltante è tenuta a seguire la metodologia indicata dal Codice dei contratti pubblici per la scelta del CCNL da applicare al personale impiegato nell’appalto
L'Autorità avvia una consultazione pubblica sulle novità previste dal d.Lgs. n. 209/2024 per l'attribuzione dei punteggi utili alla qualificazione
Il report IFEL-Fondazione ANCI: comparto mortificato rispetto ad altre Amministrazioni. Necessario investire di più sulla qualificazione del personale
Per lo studio di fattibilità richiesto dal condominio la società di consulenza deve essere ricompensata anche se
«Le comunicazioni arriveranno da lunedì 31 marzo tramite pec o cassetto fiscale dell’intestatario dell’intervento. Giungeranno direttamente dalla sede centrale di Roma dell’Agenzia delle entrate e consigliamo ovviamente di rispondere al questionario per capire poi come agire».Michele Cazzaro, presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia
Euro – fonte pixabay – sicilianews24.itOcchio a questa modifica per quanto riguarda il Superbonus: si potrebbe rivelare una novità importante.Il Superbonus è un’agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano nel 2020 per incentivare lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici. Consiste in una detrazione