Autorizzazione paesaggistica: necessaria anche per edilizia libera e pertinenze
La sentenza del TAR: inefficaci CILA, DIA e SCIA per interventi eseguiti in area vincolata in assenza di autorizzazione paesaggistica
La sentenza del TAR: inefficaci CILA, DIA e SCIA per interventi eseguiti in area vincolata in assenza di autorizzazione paesaggistica
Fatture per lavori inesistenti, emesse anche all’insaputa
La Guardia di finanza ha sequestrato 16 milioni di crediti d'imposta del SuperbonusAd eseguire il provvedimento deciso dal tribunale di Roma è stata Guardia di finanza di Anagni, in collaborazione con il Gruppo di Frosinone. Le indagini, coordinate dalla Procura capitolina, hanno riguardato una società per
Nel percorso che ha portato all’accesso ai bonus edilizi, sono entrati in gioco numerosi attori, sia sul piano tecnico che giuridico. Tuttavia, il beneficiario della detrazione rimane sempre il committente, che è anche il primo a rispondere in caso di problematiche. Se, infatti, per qualsiasi motivo il bonus non risultasse
Ripubblichiamo l'inchiesta di Fabrizio Gatti, pubblicata lo scorso dicembre, una delle più seguite dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024. Edoardo Barzago è sicuramente lo studente più ricco d'Italia. Ha appena 23 anni e possiede già
La procedura di sanatoria semplificata delle opere in assenza di autorizzazione paesaggistica ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 post Decreto Salva Casa
Una recente sentenza ha negato strumenti di tutela al committente anche se l’appaltatore ha “incassato” (senza compensarli) crediti d’imposta non spettanti, poiché in tal caso il danno è solo “ipotetico e futuro”
Il D.Lgs. n. 209/2024 ha inserito un nuovo allegato al Codice dei contratti pubblici che riguarda l’utilizzo del contratto collettivo nazionale e territoriale o il suo equivalente
Pubblicata la Guida dell'Associazione che definisce la documentazione a corredo degli affidamenti diretti relativi a servizi informatici, anche per procedure PNRR
Nulla osta al rilascio della sanatoria per ulteriori opere realizzate su particelle non riguardanti l'immobile oggetto di domanda di condono