Salva Milano: soluzione o nuovo caos normativo?
Dalle interpretazioni autentiche alle norme spot: il Salva Milano rilancia il dibattito sulla necessità di una riforma organica del Testo Unico Edilizia e delle regole urbanistiche.
Dalle interpretazioni autentiche alle norme spot: il Salva Milano rilancia il dibattito sulla necessità di una riforma organica del Testo Unico Edilizia e delle regole urbanistiche.
IL TAR Campania torna sugli effetti della sanatoria edilizia su un ordine di demolizione emesso dalla P.A. e sulla possibilità di fiscalizzazione dell’abuso
L'accertamento della compatibilità paesaggistica ex post non esonera il trasgressore dal pagamento di una sanzione
Nessuna possibilità di sanatoria per nuove costruzioni miste, stante il requisito della residenzialità espressamente richiesto dalla legge n. 326/2003
La sentenza irrevocabile di patteggiamento dell'ex rappresentante legale della società non costituisce causa di esclusione, né automatica, né non automatica. Vediamo quando e perché
La negoziata senza bando rappresenta una modalità eccezionale di affidamento, i cui termini di presentazione delle offerte devono fare riferimento alla complessità dell'appalto
Le nuove tariffe per le importazioni dei materiali dagli Stati Uniti sono destinate ad avere pesanti conseguenze su imprese e consumatori
Lettera degli operatori al premier: nessun margine di scelta per le imprese, necessario un differimento rispetto alla scadenza del 31 marzo
Il nuovo report OICE: nonostante la ripresa di febbraio, il mercato rispetto ai dati dell'anno scorso mostra ancora segnali di contrazione
Entro fine mese, le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare gli obiettivi di accessibilità sulla piattaforma AgID. Ecco come fare