Autocertificazione CFP ingegneri: tutte le novità per il 2025
Il CNI chiarisce come presentare l’autocertificazione dell’aggiornamento informale 2024 e richiedere il riconoscimento dei CFP per pubblicazioni e altre attività qualificate
Il CNI chiarisce come presentare l’autocertificazione dell’aggiornamento informale 2024 e richiedere il riconoscimento dei CFP per pubblicazioni e altre attività qualificate
Il condominio committente può comunque optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito per le spese da Superbonus anche se l'impresa esecutrice (il general contractor) ha provveduto, entro la data del 30 marzo 2024, a liquidare una parte delle opere ai subappaltatori,
Il Salva Casa ha riscritto la disciplina relativa alle possibilità di sanatoria degli abusi edilizi. Vediamo cosa cambia e cosa prevede la versione vigente del Testo Unico Edilizia
Il D.Lgs. n. 209/2024 ha aggiornato l’art. 120 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) relativamente alla modifica dei contratti in corso di esecuzione. Ecco cosa cambia
Enea ha reso noto l’ultimo report del 2024 relativo agli interventi di riqualificazione energetica che accedono al Superbonus. Volano i condomini
Il parere reso nell'ambito di una pratica di condono si differenza dall'autorizzazione paesaggistica ordinaria per riferimenti normativi, tempi e significato dell'eventuale silenzio
Il parere reso nell'ambito di una pratica di condono si differenza dall'autorizzazione paesaggistica ordinaria per riferimenti normativi, tempi e significato dell'eventuale silenzio
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Oggi, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, si svolgerà in diretta streaming il Webinar Come fare dal titolo Come gestire i bonus edili nel 2025.Il corso offre una panoramica completa e aggiornata sui principali bonus edilizi, alla luce delle novità della Legge di Bilancio 2025 e
Presentato al Senato un disegno di legge per la modifica dell'articolo 142 del D.Lgs. n. 42/2024 (Codice dei beni culturali e del paesaggio)