Soccorso istruttorio: ok anche per dimostrare i requisiti di partecipazione
Non è illegittima integrazione dell'offerta il soccorso attivato per documenti facilmente reperibili dalla SA tramite il FVOE
Non è illegittima integrazione dell'offerta il soccorso attivato per documenti facilmente reperibili dalla SA tramite il FVOE
Le tabelle 2025, previste dal Codice dei Contratti Pubblici, sono già in vigore e si applicano ai lavori nel settore dell’edilizia e attività affini
La configurabilità di un segreto tecnico o commerciale è l'unico presupposto perché operi l'eccezione alla regola secondo cui gli atti di gara vanno integralmente ostesi
La più recente versione del software contiene funzionalità che ne migliorano l’efficienza e ne incrementano le potenzialità creative. Vediamole in dettaglio
Il ruolo e le opportunità per le imprese del settore delle costruzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e l’adozione di pratiche sostenibili
Ok alla deroga al versamento obbligatorio previsto per i professionisti iscritti a Inarcassa. Ecco entro quando richiederla e a chi spetta
L'Agenzia delle Entrate spiega a quali condizioni e per quali immobili è possibile usufruire dei benefici per l'acquisto di una casa di abitazione
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Secondo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), l’art. 34-ter, comma 4, del Testo Unico Edilizia ha l’obiettivo di valorizzare, a fini edilizi, il certificato di abitabilità o agibilità
Illegittimo il permesso di costruire in sanatoria rilasciato a seguito di interventi effettuati dopo la presentazione dell'istanza di condono