Prodotti da costruzione: in vigore il nuovo Regolamento UE
In un interessante approfondimento, ANCE evidenzia le principali novità introdotte dal Regolamento n. 2024/3110, che diventerà pienamente operativo tra un anno
In un interessante approfondimento, ANCE evidenzia le principali novità introdotte dal Regolamento n. 2024/3110, che diventerà pienamente operativo tra un anno
Pubblicato il decreto dell'Assessorato Regionale, che conferma fino al 31 dicembre 2025 l'elenco prezzi approvato per il 2024
Il report OICE: scendono notevolmente i bandi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, segno che si è entrati nella fase esecutiva degli affidamenti
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
Confermati anche nel 2025 i principali bonus edilizi utilizzabili per ristrutturare e riqualificare casa. Sono ancora convenienti?
No di Palazzo Spada alla presentazione di plurime istanze di sanatoria finalizzate a eludere i limiti volumetrici previsti dalla normativa
Il TAR entra nel merito della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal Testo Unico Edilizio in caso di inottemperanza all’ingiunzione a demolire
L'intervento su una proprietà comune che comporti un pati per i condomini e un vantaggio per il singolo richiede l’accordo di tutti i comproprietari
No a procedure condotte senza adeguata qualificazione nel caso di appalti di importo superiore alle soglie previste dal Codice dei Contratti Pubblici
La precisazione del TAR: la fiducia tra Amministrazione e OE è reciproca e, dunque, investe anche gli operatori economici che partecipano alle gare