Bonus infissi 2025: aliquota, massimale e requisiti
La nuova Legge di Bilancio ha prorogato fino al 2027 le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica (ecobonus) tra cui la sostituzione degli infissi
La nuova Legge di Bilancio ha prorogato fino al 2027 le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica (ecobonus) tra cui la sostituzione degli infissi
L'Agenzia delle Entrate specifica come e a chi si applica la deduzione prevista nella legge di Bilancio 2025 per le assunzioni di dipendenti
Aperta sul portale del GSE la sezione dedicata ai soggetti realizzatori per l'erogazione del contributo legato all'installazione di impianti destinati a soggetti a basso reddito
Aperto il dibattito sulla proposta di legge della Regione Lazio, che per l’Istituto Nazionale di Urbanistica avallerebbe una normativa di stampo derogatorio e condonistico
Il nuovo rapporto del Centro Studi CNI: calo del 13% delle abilitazioni, in parte dovuto alla fine delle procedure semplificate dell’Esame di Stato
Come è ormai noto la Legge di Bilancio 2024, con i commi 86 e 87 dell’art. 1, ha previsto che l’Agenzia delle Entrate verifichi, in relazione alle unità immobiliari oggetto degli interventi agevolati dal Superbonus, la presentazione delle dichiarazioni di variazione dello stato dei beni, anche ai
Flow chart, differenze tra “procedura negoziata” e “affidamento diretto” e iter di svolgimento di una procedura negoziata ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti)
Intervento dell'Associazione, in audizione al Senato nell'ambito dei lavori per la conversione del Decreto Milleproroghe. Ecco perché la norma va cambiata
Il rifiuto di stipulare il contratto prima che siano modificate alcune clausole contenute nella lex specialis di gara è comportamento scorretto, sanzionabile con l'esclusione
La pianificazione dei lavori nell’anno in corso deve seguire una nuova metodologia, considerate le aliquote diversificate in base al soggetto che sostiene le spese e il nuovo tetto alle detrazioni