Bonus edilizi 2025: a chi l’aliquota potenziata al 50%?
La nuova Legge di Bilancio ha confermato bonus casa, sismabonus e ecobonus al 36% per il 2025 con possibilità di avere un’aliquota maggiorata al 50%. In quali casi?
La nuova Legge di Bilancio ha confermato bonus casa, sismabonus e ecobonus al 36% per il 2025 con possibilità di avere un’aliquota maggiorata al 50%. In quali casi?
Abusi edilizi e responsabilità del nuovo proprietario: quando l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale diventa una sanzione inevitabile
In una nuova Circolare, la Regione Lazio fornisce chiarimenti e indicazioni operative per l’applicazione corretta dell’art. 36-bis del Testo Unico Edilizia
L’1 gennaio 2025 è cominciata una nuova era per la maggior parte dei bonus edilizi. La Legge di Bilancio ha previsto diverse novità. Partecipa al webinar gratuito
Il volantino è uno dei metodi più conosciuti ed efficaci per pubblicizzare un'azienda. Per realizzare un prodotto di qualità è bene affidarsi a professionisti
In un interessante approfondimento, ANCI chiarisce le ultime disposizioni in materia di occupazione di suolo pubblico, SUAP, locazioni brevi e spettacoli dal vivo
In vigore le disposizioni per la rateizzazione agevolata dei debiti con l’erario in caso di oggettiva difficoltà economica. Ecco a chi spetta e come richiederla
L'inserimento dei CAM è un elemento condizionante la legge di gara e l'offerta, non potendosene predicare la rilevanza solo nella fase esecutiva del contratto
La legge di bilancio 2025 ha introdotto nel TUIR l'art. 16-ter, che riordina il sistema di detrazioni fiscali per redditi superiori a 75mila euro
Il Superbonus 65% nel 2025 è fruibile da parte di condomini, persone fisiche proprietarie di edifici da 2 a 4 unità immobiliari, ONLUS e Associazioni di volontariato, ma i lavori devono già essere stati avviati ovverosia è necessario che sia stata presentata la CILA-S entro