
Nella circolare n7/E del 25 giugno, l’Agenzia delle Entrata ha pubblicato l’elenco delle spese detraibili dal 730 precompilato 2021 solo in presenza di pagamenti tracciabili.
Da quest’anno molte delle spese detraibili al 19% nella dichiarazione dei redditi lo sono solo se i pagamenti avvengono con strumenti tracciabili.
Nella circolare n7, l’Agenzia delle Entrate ha inserito una tabella con le spese detraibili solo in caso di pagamenti traccibili. Si tratta nello specifico:
- Spese sanitarie (con determinate eccezioni)
- Spese sanitarie per patologie esenti
- Acquisto e riparazione veicoli per disabili, cane guida per non vedenti
- Interessi passivi dei mutui
- Spese istruzione
- Spese funebri
- Spese per addetti alla assistenza personale
- Spese per attività sportive per ragazzi
- Spese per intermediazione immobiliare
- Spese per canoni di locazione studenti universitari fuori sede
- Erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici
- Contributi per riscatto laurea
- Spese sostenute per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido
- Assicurazioni
- Spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico
- Erogazioni liberali alle ONLUS, APS e ai Partiti politici
- Assicurazione per rischio di eventi calamitosi
- Spese in favore dei minori o di maggiorenni con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
- Spese per canoni di leasing
- Spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, per misure antisismiche anche quelle per cui è possibile fruire del Superbonus, spese per cui è possibile fruire del bonus facciate e del bonus verde
- Acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
- Spese per l’arredo degli immobili ristrutturati
- Spese per l’arredo degli immobili giovani coppie
- Iva per acquisto abitazione classe energetica A o B
- Spese per interventi finalizzati al risparmio energetico, inclusi gli interventi ammessi al Superbonus
Spese per le quali non sono richiesti i pagamenti tracciabili
- Riscatto periodi non coperti da contribuzione
- va per acquisto abitazione classe energetica A o B
- Detrazione per le spese di mantenimento dei cani guida
- le spese per acquisto di medicinali, anche omeopatici
- l’acquisto di dispositivi medici
- le prestazioni rese da strutture sanitarie pubbliche o private accreditate al SSN
- la detrazione canone di locazione abitazione principale
- le donazioni effettuate all’ente ospedaliero “Ospedali Galliera” di Genova
- la borsa di studio assegnata dalle regioni o dalle province autonome di Trento e Bolzano.
tutti i diritti appartengono alla fonte.