Manca ancora poco più di un mese per mettere le mani sulla nuova dichiarazione dei redditi precompilata 2023, infatti, dal 30 aprile prossimo l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei contribuenti il 730 precompilato e il modello Redditi precompilato.
Anche quest’anno il Fisco potrà contare su una serie di dati che alcuni soggetti terzi inviano anno per anno, per far si che l’Agenzia possa predisporre la dichiarazione precompilata. E’ il caso ad esempio delle spese sanitarie, di quelle universitarie, scolastiche, funebri, ecc.
Ma queste sono solo alcune delle spese che il contribuente troverà nella dichiarazione precompilata di quest’anno. Vediamo nello specifico quali oneri detraibili e deducibili troveremo già precompilati.
Quali spese troveremo nel 730 precompilato 2023?
Prima di analizzare nello specifico le spese che sanno in dichiarazione precompilata, è utile precisare che alcune di essere potrebbero essere inserite solo nel foglio informativo che accompagna la precompilata, posto che potrebbero accadere che il Fisco
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.